Powered by Smartsupp
Distretto Socio Sanitario Roma 5-5 San Vito, Chi siamo

Novità:

Il Distretto Sociosanitario ha pubblicato l’avviso per l’accreditamento delle strutture residenziali e semiresidenziali. Tutte le info qui 

Chi siamo

Il Distretto sociosanitario RM 5.5

La Regione Lazio, con DGR 660/2017, ha individuato 36 Ambiti territoriali “ottimali” (oltre Roma Capitale), definiti distretti sociosanitari, attraverso i quali i Comuni esercitano, in forma associata, le funzioni e i compiti relativi alla programmazione e gestione dei livelli essenziali delle prestazioni sociali e sociosanitarie.

Con la sopra citata DGR 600/2017, la Regione Lazio ha configurato l’Ambito Ottimale Distrettuale Roma 5.5, aggregando i Comuni di Capranica Prenestina, Castel San Pietro, Cave, Gallicano, Genazzano, Palestrina, Rocca di Cave, San Cesareo, San Vito Romano, Zagarolo. Il territorio del Distretto coincide con il corrispondente distretto sanitario della ASL Roma 5.

Complessivamente, il Distretto ha una popolazione pari a 86.539 abitanti, così distribuiti (nella tabella è indicato anche il numero di nuclei familiari):

Residenti e nuclei familiari

Comuni Residenti Nuclei
Capranica Prenestina 316 158
Castel San Pietro Romano 846 399
Cave 10996 4867
Gallicano nel Lazio 6676 2946
Genazzano 5784 2626
Palestrina 22671 9831
Rocca di Cave 362 185
San Cesareo 16767 6899
San Vito Romano 3111 1325
Zagarolo 19010 7902
Totale Distretto RM 5.5 86539 37138

Classificazione per fasce di età

Comuni 0 - 3 4 - 11 12 - 18 18 - 29 30 - 65 65 - 80 Oltre 80
Capranica Prenestina
Castel San Pietro Romano 8 43 54 108 443 134 56
Cave 223 796 736 1174 5717 1718 632
Gallicano nel Lazio 121 443 529 752 3516 984 331
Genazzano 94 362 374 560 2987 947 460
Palestrina 452 1587 1652 2405 11790 3397 1388
Rocca di Cave 9 15 26 29 182 60 41
San Cesareo 355 1314 1337 1864 8833 2251 813
San Vito Romano 52 154 180 416 1535 536 235
Zagarolo 400 1358 1454 2300 9888 2648 962
Totale Distretto RM5.5 1714 6072 6342 9608 44891 12675 4918

Famiglie con figli di minore età

Comuni Nuclei 1 2 3 Oltre 3 Mono Mono 1 Mono 2 Mono 3 Oltre 3
Capranica Prenestina
Castel San Pietro Romano 78 52 25 1 0 15 9 6 0 0
Cave 1156 648 428 70 10 203 120 74 8 1
Gallicano nel Lazio 731 435 245 39 12 122 82 35 4 1
Genazzano 564 340 192 23 9 111 70 36 5 0
Palestrina 2445 1391 887 146 21 430 259 153 16 2
Rocca di Cave 32 16 14 2 0 7 4 3 0 0
San Cesareo 1923 1056 703 131 33 305 165 118 15 7
San Vito Romano 237 121 95 15 6 29 16 11 2 0
Zagarolo 2046 1152 716 129 49 345 187 125 27 6
Totale Distretto RM 5.5 9212 5211 3305 556 140 1567 912 561 77 17

Popolazione anziana

Comuni Nuclei Over 65 MONO Over 65 Nuclei Over 80 Mono Over 80
Capranica Prenestina
Castel San Pietro Romano 148 59 7 24
Cave 1795 705 86 298
Gallicano nel Lazio 989 392 51 147
Genazzano 1052 424 66 199
Palestrina 3562 1309 221 535
Rocca di Cave 81 40 9 19
San Cesareo 2288 784 116 266
San Vito Romano 578 235 39 116
Zagarolo 2693 959 146 352
Totale Distretto RM 5.5 13186 4907 741 1956

La Convenzione del Distretto RM 5.5

Per la gestione associata degli interventi e dei servizi sociali, i Comuni di Capranica Prenestina, Castel San Pietro, Cave, Gallicano, Genazzano, Palestrina, Rocca di Cave, San Cesareo, San Vito Romano, Zagarolo hanno scelto, tra le forme di “aggregazione” previste dalla normativa, il modello organizzativo e gestionale della “Convezione”, ai sensi dell’articolo 30 del Decreto Legislativo 267 / 2000; attualmente, il Comune di San Vito Romano ne è l’Ente capofila.

L’Ufficio di Piano - UdP

La gestione finanziaria, amministrativa, gestionale ed operativa degli interventi è curata dall’Ufficio di Piano del Distretto - UdP, unità organizzativa incardinata nell’Ente “capofila” del medesimo Distretto”.

La composizione minima dell’Ufficio di piano è stata definita dalla DGR 1062/2020, con la presenza di almeno:

  1. un responsabile, individuato secondo le modalità stabilite dal Comitato dei Sindaci (o dall’assemblea consortile o dall’equivalente organo dell’Unione di comuni), preferibilmente con qualifica dirigenziale o, in mancanza, a un funzionario cui venga attribuita la qualifica dirigenziale ai sensi dell’articolo 109, comma 2, del TUEL, facente parte dell’organico del Comune capofila, e comunque che disponga di capacità organizzative, gestionali e di supervisione. Le competenze devono essere inerenti al settore sociale e sociosanitario, nonché alle attività di programmazione, monitoraggio e valutazione dell’impatto sociale dei servizi e degli interventi;
  2. due funzionari di categoria D, scelti tra: - un assistente sociale, che svolga funzioni di programmazione, coordinamento del servizio di segretariato sociale e del servizio sociale professionale (articolo 23 comma 2 della l.r. n. 11/2016). L’assistente sociale, oltre che rispondere al responsabile dell’UdP, dovrà comunque essere in contatto con i comuni associati per quanto attiene alle competenze dei sindaci in qualità di ufficiali di governo in materia di servizi sociali. - un esperto in rendicontazione, contabilità e procedimenti amministrativi, procedure di gara, bilancio, adempimenti amministrativi; - un esperto in programmazione sociale;
  3. un istruttore amministrativo di categoria C

L’attuale organizzazione dell’Ufficio di Piano è così definita:

Responsabile Coordinatore: Avv. Barbara Persano

La sede dell’Ufficio di piano: Via Borgo Mario Theodoli, 34 - 00030 San Vito Romano (RM)

Tel: 069571006

E.mail: distrettorm5.5@comune.sanvitoromano.rm.it

Pec: protocollo@pec.comune.sanvitoromano.rm.it

Torna indietro